
Ci sono sorprese piccole che non ti aspetti. Niente di essenziale, sia chiaro. Ma forse è proprio per questo che vengono apprezzate. Come tutti ormai già sanno il 28 gennaio scorso (quindi più di un mese fa) è uscito in edicola il primo numero de
La grande dinastia dei Paperi. Ovvero la collana a fumetti che raccoglie tutte le più belle avventure firmate da
Carl Barks. A partire dal 1950. E quel primo volume, distribuito gratuitamente insieme al
Corriere della Sera, già alle nove della mattina di quel lunedì era introvabile. Almeno a Lucca. Dai giornalai come nei supermarket. Il tentativo di ricerca mi ha spinto a entrare un po' in tutte le edicole che incontravo. Una, due, tre, quattro edicole. Ho rinunciato quando durante l'ultimo estremo tentativo, rivolgendomi a un tizio seduto in un chiosco e immerso in una lettura non definita, mi sono visto sventolare sotto al naso l'ultima copia delle storie dei paperi.
"E' l'ultima" ha detto.
"Ed è mia". Mi sono quindi accontentato della seconda uscita, la settimana successiva. Con la consolazione di trovare in omaggio l'albero genealogico di
Don Rosa formato poster.
Solo due o tre giorni fa, poi, entrando dal mio edicolante di fiducia, mi sento chiedere "Ma il primo numero dei Paperi l'hai trovato?". Certo che no. E me lo sfila dallo scaffale, ancora incellophanato. Una copia in più, inviata forse per sbaglio e non richiesta, che lui mi ha messo da parte. Piccole cose, appunto. Ma che piacere.
(g.t.)

2 commenti:
Ciao! seguo il tuo blog sui fumetti perché molto interessante.
Scusa se occupo questo spazio per chiederti come è organizzato il festival dell'animazione che si svolgerà a Lucca. Non ho trovato nessun sito ufficiale dove comprare i biglietti oppure dove viene spiegata come e dove si svolgerà il suddetto festival.
Ciao e grazie
Michele
ciao michele.
senti, in verità credo sia ancora tutto work in progress. in sostanza stanno lavorando con forza per realizzare un grande festival. ma i dettagli saranno resi noti solo più avanti.
cioò che esiste di sicuro è il sito (ancora in costruzione ma decisamente promettente). non è ancora indicizzato ma puoi raggiungerlo a questo indirizzo:
http://www.luccanimation.com/
i luoghi?
- cinema astra
- cinema centrale
(occiamente per le proiezioni)
- auditorium san romano
(per le mostre)
- piazza napoleone
(info point e serate animate)
almeno così dovrebbe essere (per ora). comunque se seguirai il blog, così come il sito ufficiale, non arriverai tardi...
Posta un commento